italiano

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

tu sei qui: Home Sant'Egidio del Monte Albino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Sant'Egidio del Monte Albino

Descrizione

Porta d'ingresso della Costiera Amalfitana, provenendo dal Valico di Chiunzi, i primissimi insediamenti a Sant'Egidio del Monte Albino risalgono al II secolo a.C., come testimoniano i resti di una villa rustica di quel periodo, ora inglobata nella cripta dell'Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis. Altri reperti di epoca romana sono dei cippi funerari, una statua del dio Sarno ed un acquedotto.
Subì, in seguito, la dominazione longobarda e fu dotata di un castrum per la sua posizione strategica, lungo la via di comunicazione del Ducato di Amalfi e Ravello. Tra l'VIII ed il IX secolo, sull'area in cui sorgeva la villa rustica fu edificato un monastero benedettino dedicato a Saint Gilles (italianizzato Sant'Egidio), menzionato per la prima volta in un documento del 1113 in cui la proprietà del monastero passa all'Abbazia di San Trifone di Ravello. Dal Quattrocento all'Ottocento fu una delle Università della Civitas Nuceriae.
Sant'Egidio del Monte Albino vanta un ricchissimo ed interessante patrimonio monumentale, a partire dall'Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis. Realizzata nei primi anni del Cinquecento sui resti di una villa rustica romana, si arricchì nel corso dei secoli di opere pregevoli come una tela di Luca Giordano, un'altra di Francesco Solimena ed un imponente polittico di Andrea da Salerno, allievo di Raffaello.
Menzioniamo, inoltre, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, la Chiesa di San Lorenzo, palazzi nobiliari e cortili.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 67.378 volte.

Scegli la lingua

italiano

english