italiano

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

tu sei qui: Home Montano Lucino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Montano Lucino

Descrizione

Comune della provincia di Como, fino al 1928 i territorio di Montano e di Lucino costituivano due distinti centri amministrativi. I primissimi insediamenti umani risalgono al 3500 a.C., periodo in cui sono datati i resti di un villaggio neolitico. Il toponimo, tuttavia, ha origini romane e sembra derivi da "montanus" (montano) e "lucinus", diminutivo di "lucus" (bosco sacro).
Numerosi sono i siti di interesse storico del paese, a cominciare dal castello di Lucino, distrutto nel 1247 dai milanesi. Appartenne alla nobile famiglia degli Avogadro e, grazie alla sua posizione strategica, ebbe u ruolo di rilievo durante i conflitti tra Como e Milano.
Tra gli edifici religiosi menzioniamo la Parrocchia di San Giorgio a Lucino, edificata nel XVI secolo, la Parrocchia di Sant'Andrea a Montano, realizzata nel 1948, e l'Oratorio della Madonna delle Grazie, di origine trecentesca.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 28.392 volte.

Scegli la lingua

italiano

english