italiano

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

tu sei qui: Home San Marco dei Cavoti

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

San Marco dei Cavoti

Descrizione

Comune montano in provincia di Benevento, sorge sulle alture delle colline Imbiso.Il centro storico, con case basse in pietra viva e legno, ricco di slarghi e stradine a ciottoli, presenta, ancora oggi, angoli suggestivi che riconducono al passato, a quando, fra il 1353 e il 1355, una colonia di provenzali si insediò nel territorio abitato dai Sanniti, rispondendo all'invito di Luigi di Shabran che intendeva, così, ripopolare il paese reso disabitato dalla peste del 1348 e dal terremoto del 1349. Il termine "Cavoti" deriva dal Francese Gavots e sta ad indicare gli abitanti di Gap, città della Provenza dalla quale sembra che provenissero questi antichi fondatori i quali, in onore del loro santo protettore, scelsero il nome di "San Marco".
Qui, dalla fine dell'Ottocento, viene portata avanti la tradizione "golosa" ed unica del torroncino, un dolce croccantino fatto con semplici ingredienti: mandorle, nocciole, zucchero e cacao che, mescolati insieme, danno vita ad una originale creazione.
L'aria, gli aromi e i rumori che possiamo percepire, sono sicuramente di un ambiente incontaminato e caratteristico,pronto a regalare sensazioni uniche in un contesto dove potrete trascorrere momenti di vera tranquillità.
Nel Museo degli Orologi da Torre, unico esempio in Europa di quest'arte, inaugurato nel 1997, sono in mostra prototipi a carica manuale, firmati e datati, a partire dal 1600.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 40.990 volte.

Scegli la lingua

italiano

english