italiano

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

tu sei qui: Home San Paolo D'Argon

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

San Paolo D'Argon

Descrizione

All'imbocco della Val Cavallina, ai piedi del colle Argon, San Paolo d'Argon, in provincia di Bergamo, era noto fino agli inizi del XX secolo col nome di Buzzone. L'epicentro storico-culturale è sempre stato il monastero di San Paolo, fondato nell'XI secolo, radicalmente ristrutturato nel XVI secolo e soppresso durante il periodo napoleonico. La Chiesa fu ricostruita dall'architetto Domenico Messi a partire dal 1684. All'interno dell'edificio sono conservati numerosi capolavori, alcuni dei quali realizzati da artisti tra i più significativi del periodo, come Giulio Quaglio, Antonio Camuzio, Giuseppe Maria Crespi, Sebastiano Ricci, Antonio Balestra, Andrea, Gian Giacomo e Andrea Manni.
Menzioniamo anche la chiesetta di San Pietro delle Passere, risalente alla prima metà dell'XI secolo, la chiesetta di San Lorenzo, pertinenza del monastero benedettino, e la chiesa di Santa Maria in Argon.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 31.962 volte.