italiano

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

tu sei qui: Home Uggiano La Chiesa

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Uggiano La Chiesa

Descrizione

Situato a breve distanza da Otranto, Uggiano la Chiesa sorge in un'area abitata sin dai tempi più remoti, come testimonia il menhir di San Giovanni Malcantone, risalente all'età del bronzo, posizionato lungo la strada che dalla Cappella dei Santi Medici porta a Cerfignano.
Tuttavia i primi documenti storici sull'abitato di Uggiano risalgono al 1200 quando Federico II donò il piccolo centro all'Arcivescovo di Otranto. Il potere episcopale su Uggiano fu poi confermato sia dagli Angioini che dagli Aragonesi, al toponimo fu aggiunto l'appellativo "la Chiesa".
In piazza Umberto I sorge la Chiesa Madre dedicata alla Maddalena, dall'imponente facciata in stile barocco arricchita da portali, finestroni e statue. Si presenta a pianta basilicale a tre navate con all'interno uno splendido coro ligneo del Settecento e preziose pitture di Donato Antonio Orlando e di Oronzo Tiso.
Il Castello De Donno risale alla fine del XIII secolo, durante il regno di Carlo II d'Angiò; è situato al centro di Casamassella, frazione di Uggiano, e nel 1700 fu adibito a residenza nobiliare.
Interessante è anche la Cripta di sant'Elena, situata a circa 3km dall'abitato, il cui nome deriva probabilmente da una deformazione del termine greco Eleusa, appellativo della Vergie, raffigurata in un'affresco della cripta. Risale al periodo compreso tra l'VIII ed il X secolo, quando nel Salento erano stanziati i monaci basiliani.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 28.691 volte.

Scegli la lingua

italiano

english