italiano

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

tu sei qui: Home Ispani

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Ispani

Descrizione

Piccolo comune della provincia di Salerno, situato al centro del Golfo di Policastro, sulla costa cilentana, Ispani mantiene inalterata la tipica fisionomia medievale, composta da tre borghi (Capitello, sulla costa, Ispani, il capoluogo, e San Cristoforo, frazione collinare). Le prime notizie documentate risalgono al periodo normanno, in concomitanza con l'edificazione di un castello nel 1055, in località Castellaro. La popolazione solitamente abitava la parte costiera del villaggio, spostandosi nelle zone interne solo in caso di incursioni da parte dei pirati saraceni. Nel XV secolo i conti Carafa si stabilirono a Capitello e vi fecero costruire la loro residenza, oggi di proprietà di un istituto religioso. La popolazione di Ispani, non potendo costruire fortificazioni per divieto del feudatario, decise di difendersi costruendo le abitazioni le une accanto alle altre, impedendo, di fatto, il passaggio di carri.
E' un paese che vive soprattutto di turismo, grazie alle belle spiagge sabbiose di Capitello, ai prodotti tipici cilentani ed alla vicinanza con le altre famose località del Cilento.
Siti di interesse:
- i resti di una torre di avvistamento di epoca normanna;
- i resti del palazzo dei Carafa (un muro ed una porta d'ingresso ad arco con lo stemma della famiglia) che oggi ospita un istituto religioso;
- la Chiesa di San Nicola di Bari (Ispani);
- la Chiesa di San Cristoforo, nella frazione omonima;
- la Chiesa di San Ferdinando re (Capitello).

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 43.249 volte.

Scegli la lingua

italiano

english