italiano

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

tu sei qui: Home Pioppi (Pollica)

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Pioppi (Pollica)

Descrizione

Frazione del comune di Pollica, Pioppi è uno splendido e suggestivo borgo cilentano caratterizzato da natura incontaminata, acque cristalline e spiagge di sabbia finissima.
In epoca augustea, in prossimità della foce del torrente Mortella, insisteva un approdo capace di ospitare anche imbarcazioni di tipo militare. E la tradizione vuole che qui trovarono rifugio le navi dell'imperatore Augusto, durante una tempesta. Era un approdo posto sotto il controllo della vicina Velia e che rimase attivo fino al XIV secolo, come possesso dell'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni. La crescita del nucleo di Pioppi durò fino al IX secolo, quando nelle vicine città di Agropoli e Licosa si insediarono i Saraceni.
Ebbero modo di conoscere Pioppi e menzionarla nei loro scritti Giuseppe Ungaretti ("Viaggio al Sud") e Strutt Arthur John ("Passando per il Cilento"). Inoltre lo scienziato americano Ancel Kays, grazie agli studi condotti sulle abitudini alimentari degli abitanti del comune, è oggi unanimemente indicato come il teorizzatore della dieta mediterranea.
Siti di interesse:
- la Chiesa del Carmine, fondata nei primi anni del XVII secolo, in cui è venerato un miracoloso quadro della Madonna del Carmine;
- il castello Vinciprova, edificato nel XVIII secolo dalla famiglia Ripoli, originaria della Spagna, ha una struttura forte ed armoniosa, articolata in tre corpi di fabbrica: due torri laterali, terminanti con terrazzi con merlature in stile arabeggiante, ed il corpo centrale che li unisce. Oggi è sede del Museo del Mare e del Museo Vivente della Dieta Mediterranea "Ancel Keys".

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 62.361 volte.

Scegli la lingua

italiano

english