italiano

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

tu sei qui: Home Aulla

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Aulla

Descrizione

Comune della provincia di Massa Carrara, situato nella regione storica della Lunigiana, Aulla, il cui toponimo deriva con molta probabilità da "lacus" ha subito pesanti danneggiamenti durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Il borgo nasce in concomitanza con la costruzione dell’Abbazia di San Caprasio, per volere del marchese di Toscana Adalberto. Realizzata nell’884, ha subito nei secoli numerosi rimaneggiamenti, tanto che dell’originaria struttura rimangono sono l’abside semicircolare ed un frammento di pietra scolpito con motivi vegetali.
Verso la fine del XIII secolo il territorio passa sotto la giurisdizione del Vescovo di Luni, per essere poi conteso da pisani, lucchesi, genovesi e dai Malaspina.
Simbolo della città è la Fortezza della Brunella, struttura militare cinquecentesca dalla forma quadrangolare, realizzata per volere di Giovanni dalle Bande Nere in posizione strategica a difesa della vallata. Oggi è sede del Museo di storia naturale della Lunigiana.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 28.307 volte.

Scegli la lingua

italiano

english