italiano

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

tu sei qui: Home Fivizzano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Fivizzano

Facebook Comune di Fivizzano Facebook Comune di Fivizzano Facebook Comune di Fivizzano

Facebook Comune di Fivizzano

Facebook Comune di Fivizzano

Facebook Comune di Fivizzano

Descrizione

Situato nella Lunigiana orientale, Fivizzano fu governata dai Medici fino alla fine del loro governo e sono ancora ben visibili le mura volute da Cosimo dei Medici nel 1540. E' nota anche con l'appellativo di Firenze della Lunigiana per il consistente numero di palazzi signorili ed opere d'arte ivi presenti.
Il fulcro della vita fivizzanese è ancora oggi Piazza Medicea su cui si affaccia la Prepositura dei Santi Jacopo e Antonio, costruita nel 1377 ed ampliata nel 1576 invertendo anche l'orientamento della facciata. Dominano il centro storico anche Palazzo Fantoni, sede del Museo della Stampa, ed il Complesso degli Agostiniani, con una ricca biblioteca, l'ostello, importanti opere d'arte nonché il monumento di bronzo che ricorda l'origine frivizzanese di Niccolò V, il papa fondatore della Biblioteca vaticana.
Fuori dalle mura si può ammirare il Castello della Verrucola, voluto da Spinetta Malaspina, la Pieve di San Paolo di Vendaso ed il borgo di Soliera con il Santuario della Madonna dei Colli.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 27.959 volte.

Scegli la lingua

italiano

english