italiano

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

tu sei qui: Home Tresana

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Tresana

Barbarasco Chiesa di San Quirico

Barbarasco

Chiesa di San Quirico

Descrizione

Piccolo comune della provincia di Massa Carrara, sulla riva destra del fiume Magra, Tresana si sviluppò nell'Alto Medioevo attorno ad una fortificazione longobarda. Nel XII secolo l'imperatore Federico Barbarossa concesse la proprietà del borgo alla potente famiglia dei Malaspina, potenti feudatari del luogo che già esercitavano la loro giurisdizione su larga parte della Lunigiana.
Il borgo è caratterizzato dalla presenza di numerose fortificazioni, come i ruderi del Castello Malaspina, con i resti della possente torre quadrangolare con volta a botte, oltre ai tronchi di due torrioni in pietra, il Castello Malaspina di Villa, proprietà privata recentemente restaurata, a pianta quadrangolare con torri cilindriche, nonché i ruderi del Castello di Giovagallo, che fu di Maroello Malaspina e Alagia Fieschi.
Interessante è anche la chiesa dei Santi Quirico e Giulitta, dalla facciata barocca.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 31.478 volte.

Scegli la lingua

italiano

english