italiano

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

tu sei qui: Home Castelleone

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castelleone

Descrizione

Antico borgo fortificato, in provincia di Cremona, situato sulla sponda orientale del lago Gerundo, Castelleone ha origini antichissime, testimoniate dai reperti di epoca Mesolitica e conservati presso il Museo Archeologico cittadino. Fu abitata da Galli Insubri, dai Celti, dai Romani e dai Longobardi, nel 1186 fu distrutta dal Barbarossa, insieme ad altre fortificazioni del luogo. Due anni più tardi il Vescovo di Cremona Sicardo ottiene il permesso di riedificare Castrum Leonis sul precedente sito di Castel Manfredi. Il toponimo deriverebbe secondo alcuni da Papa Leone, essendo sorta durante il periodo delle lotte tra Guelfi e Ghibellini.

Tra i siti di maggio interesse storico, artistico ed architettonico del paese, menzioniamo:
- il Santuario della Beata Vergine della Misericordia, costruito fuori dal centro cittadino, per commemorare quattro apparizioni della Madonna avvenute, secondo la tradizione, nel 1511;
- la Torre Isso (o del Leone), risalente all'XI secolo, unico elemento difensivo dell'antico borgo di Castel Manfredi, risparmiato dalle truppe di Federico Barbarossa;
- la Chiesa di Santa Maria in Bressanoro, realizzata nel XV secolo su volontà di Bianca Maria Visconti, in seguito alla prodigiosa guarigione della figlia, presenta all'interno pregevoli affreschi tardo-quattrocenteschi;
- la Chiesa Parrocchiale, edificata nel 1551, là dove sorgeva l'antica pieve del XII secolo. Sebbene la facciata sia in stile rinascimentale, gli interni hanno un gusto prettamente barocco.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 25.594 volte.

Scegli la lingua

italiano

english