italiano

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

tu sei qui: Home Rivanazzano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Rivanazzano

Castello/Castle

Castello/Castle

Descrizione

Comune dell'Oltrepò Pavese, situato in Val Staffora, Rivanazzaro non è solo un fiorente centro agricolo, ma anche una delle località lombarde più famose per il turismo termale. Il toponimo deriva dall'unione dei due nomi di Riva e Nazzano. Anticamente conosciuta come "Vicus Lardarius" (luogo d'allevamento di suini), fu feudo dei Malaspina e, dopo diverse vicende, dei Rovereto, marchesi di Genova.
Situato su una dolce collina, l'abitato di Nazzano è dominato dall'omonimo castello, costruito intorno all'anno Mille dai malaspina e potenziato successivamente da Gian Galeazzo Visconti, che ne riconobbe immediatamente la posizione strategica: infatti, durante le giornate limpide e ventose, lo sguardo spazia dalle Alpi Marittime fino al Monte Rosa. Nel Seicento diventa di proprietà della nobile famiglia pavese dei Mezzabarba e, nel Settecento, degli attuali proprietari, i Rovereto, che nel Novecento hanno modificato la destinazione dell'edificio da maniero a residenza privata. E' composto da un blocco principale, una rocca a pianta rettangolare ed una torre quadrata.

Oltre al Castello di Nazzano, altri siti di interesse sono:
- la bella villa settecentesca di San Pietro;
- la Parrocchiale di San Germano (XVII secolo), con interno affrescato;
- le fonti termali con acque sulfuree e salso-bromo-iodiche, le cui proprietà terapeutiche erano già note ai Romani.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 22.734 volte.

Scegli la lingua

italiano

english