italiano

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

tu sei qui: Home Monzambano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Monzambano

Castello/Castle

Castello/Castle

Descrizione

E' un comune della provincia di Mantova, incuneato tra i vigneti del bresciano e l'entroterra del Garda, all'interno del Parco del Mincio. I primissimi insediamenti umani risalgono all'Età del Bronzo, come testimoniano i rinvenimenti palafitticoli scoperti in prossimità del piccolo lago; tracce di epoca romana, invece, sono state portate alla luce nei paesi limitrofi. In un documento ufficiale del 1145 di papa Eugenio viene menzionata per la prima volta la "plebem de Castellaro": da ciò, quindi, si deduce che lo splendido borgo fortificato di Castellaro (frazione di Monzambano) risalirebbe all'XI-XII secolo.

Tra i siti di maggior interesse storico menzioniamo:
- il borgo di Castellaro Lagusello, suggestivo borgo fortificato in prossimità di un piccolo lago a forma di cuore di origine morenica ed a poca distanza dal lago di Garda. Il Castello fu costruito tra il 1100 ed il 1200 per volontà degli Scaligeri, signori di Verona, per la difesa del territorio. Ancora oggi è possibile ammirare le mura difensive, le quattro torri, un tratto del corridoio di camminamento e due case rustiche medievali.
- la Chiesa Parrocchiale di San Michele, edificata nel XVIII secolo su un edificio preesistente, in stile barocco-bavarese;
- la Chiesa barocca di San Nicola, con una pregevole statua lignea quattrocentesca raffigurante la Madonna;
- la piccola chiesa gentilizia di San Giuseppe, con dipinti del Seicento.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 32.656 volte.

Scegli la lingua

italiano

english