Strutture
Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.
Primo Piano
Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
Rocca de' Giorgi
Descrizione
Piccolo comune dell'Oltrepò Pavese, situato nella valle del torrente Scuropasso, Rocca de' Giorgi fu feudo di Aredengo Campeggi nel 1195 e nel 1385 dei Sannazzaro quindi passò, per via ereditaria, alla famiglia Beccaria che ricostruì la rocca.
Le proprietà dei Beccaria, estinti nel 1629, vennero acquistate dai Conti Giorgi di Vistarono (proprietari anche di Pietra de' Giorgi), dai quali la rocca prese il nome con cui è conosciuta oggi.
E' un importante centro vitivinicolo per la produzione di pregiato Pinot (rosato, nero e spumante) e conserva, oltre ad un ambiente naturale molto ben curato, i ruderi del castello dei Beccaria e la splendida residenza dei Conti de' Giorgi di Vistarino.
Mappa
La pagina web di questo paese è stata visitata 30.437 volte.