italiano

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

tu sei qui: Home Alessandria

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Alessandria

Descrizione

Situata nella pianura alluvionale formata dai fiumi Bormida e Tanaro, Alessandria fu fondata ufficialmente nel 1168 assumendo l'attuale denominazione in onore di Papa Alessandro III. Dal punto di vista storico la città passa dalla Lega Lombarda alle alleanze e belligeranze con Genova, al dominio dei Visconti, degli Sforza, fino ai Savoia. Con questi ultimi, e poi con Napoleone, si affermarono il carattere strategico-militare e il ruolo di Alessandria come crocevia commerciale dell'Italia del Nord.
Pregevoli opere di architettura sono Palazzo Ghilini, considerato il monumento più bello della città dalle eleganti forme barocche, il Palazzo del Municipio, con l'orologio a tre quadranti sulla cui sommità è collocato il galletto sottratto dagli alessandrini ai casalesi nel 1225, il settecentesco Palazzo Cuttica di Cassine, con le sale affrescate.
Meritano, inoltre, una visita la Biblioteca Civica, Palazzo Guasco, la Cattedrale, la parrocchiale di Sant'Alessandro, la chiesa di Santa Maria del Carmine; di grande rilievo la chiesa di Santa Maria di Castello, con campanile e chiostro.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 74.343 volte.

Scegli la lingua

italiano

english