italiano

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

tu sei qui: Home Loazzolo

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Loazzolo

Descrizione

Il toponimo deriva da "Lupatiolum" (paese dei lupi), probabilmente perchè in questo paese isolato e costruito sulla pietra, un tempo si aggiravano numerosi i lupi alla ricerca di cibo. Piccolo comune in provincia di Asti, è situato ai confini con il territorio di Cuneo, caratterizzato dalle stradine strette e dai terrazzamenti sui quali trovano posto in modo ordinato le vigne che danno un vino famoso ed apprezzato in tutto il mondo.
Fu feudo degli Aleramici, poi di Bonifacio del Vasto, dei Del Carretto e di Guglielmo di Busca. Nel XIII secolo è attestato il legame tra il borgo, i signori di Canelli e la città di Asti, interessata al castrum di Loazzolo per la particolare posizione da esso occupata che consentiva il controllo delle vie di traffico per persone e merci. Asti concesse in feudo a diversi signori locali il territorio che visse un periodo di particolare sviluppo e prosperità quando era signore Bartolomeo Genarro. Nella prima metà del XVI secolo l'imperatore Carlo V infeudò Loazzolo agli Scarampi. Nei primissimi anni del XVIII secolo, sotto i Savoia, fu eretto Marchesato e concesso ai Cacherano Crivelli Scarampi per passare successivamente ai Cavoretto di Belvedere. Gi anni seguenti hanno visto Loazzolo coinvolto direttamente nelle vicende piemontesi.

Da vedere:

La chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate, situata al centro del paese, risale molto probabilmente alla fine del XV secolo. Rimaneggiata in epoca successiva, mostra un aspetto differente rispetto a quello originario. Ha tre navate, il campanile è più antico. Nella navata destra si conserva una statua lignea raffigurante la Madonna con Bambino risalente al XVIII secolo e quadri dipinti nella prima metà del XIX secolo attribuiti a Ramello. L'organo ottocentesco è stato costruito dal maestro Collino.
La chiesa di Santa Libera ad unica navata con abside circolare.
La chiesa di San Sebastiano o Oratorio dei Disciplinati presenta forma ovale.
La chiesa di San Poncio costruita in epoca molto risalente.
I resti del castello di origini antichissime, oggi è visibile solo parte del muro perimetrale. La sua presenza fu attestata già nel XIII secolo, fu abbattuto nel XV secolo. È situato sulla sommità di un colle sovrastante il paese.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.609 volte.

Scegli la lingua

italiano

english